Cosenza Capitale Italiana del Volontariato 2023

Nella provincia cosentina operano oltre 1.200 enti di terzo settore e più di 12.000  volontari, che diffondono la cultura del volontariato e che, negli ultimi anni, grazie a progetti e iniziative solidali, hanno prodotto cambiamenti significativi sul territorio e sono diventati protagonisti nelle comunità.

News

Autonomia differenziata. Convegno ACLI

Le ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) organizzano giovedì 16 novembre, alle ore 10, a Villa Rendano, a Cosenza, il convegno “Autonomia differenziata per quale idea di Paese” nell’ambito di Cosenza ...

Continua a leggere

Disabilità e sessualità. Incontro ACLI

Affettività e sessualità nella disabilità. È il tema dell’incontro promosso dalle ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) mercoledì 15 novembre, alle ore 16, a Villa Rendano, a Cosenza. Sarà proiettato il ...

Continua a leggere

Convegno AISM a Cosenza

L’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) di Cosenza ha organizzato venerdì 17 novembre, alle 16, all’Ordine dei Medici di Cosenza, in via Suor Elena Aiello, n. 23, il convegno sui percorsi ...

Continua a leggere

Vento da Sud. Convegno Caritas a Cosenza

“Vento da Sud. Abitare il territorio, sognare il cambiamento, sentire la corresponsabilità”. È il tema del convegno nazionale Caritas organizzato nell’ambito di Cosenza Capitale Italiana del Volontariato 2023. L’iniziativa si ...

Continua a leggere