Cosenza Capitale Italiana del Volontariato 2023
Nella provincia cosentina operano oltre 1.200 enti di terzo settore e più di 12.000 volontari, che diffondono la cultura del volontariato e che, negli ultimi anni, grazie a progetti e iniziative solidali, hanno prodotto cambiamenti significativi sul territorio e sono diventati protagonisti nelle comunità.
News
Si chiude l’anno di Cosenza Capitale Italiana del Volontariato
40 grandi eventi tra convegni nazionali e iniziative culturali, sportive e di solidarietà. Così Cosenza Capitale Italiana del Volontariato 2023 ha promosso e valorizzato il volontariato. Restituire l’immagine di una ...
Continua a leggereGiornata Internazionale del Volontariato. Il 5 dicembre evento nazionale a Cosenza
“If everyone did” è lo slogan scelto dall’Onu per la 38^ Giornata internazionale del volontariato, a sottolineare la potenza delle azioni collettive di solidarietà. Se tutti si impegnassero nel volontariato, questo diventerebbe ...
Continua a leggere5 dicembre. Chiusura anno Cosenza Capitale italiana del volontariato
Si chiude il prossimo 5 dicembre, in occasione della 38esima Giornata internazionale del volontariato, l’anno di Cosenza Capitale italiana del volontariato 2023. Il CSV Cosenza ha organizzato, al Teatro Rendano ...
Continua a leggereRassegna Diritti al cinema. Il 28 novembre proiezione “Navalny”
Ritorna l’appuntamento con la rassegna cinematografica sociale “Diritti al cinema” promossa da Cineforum FalsoMovimento, CGC Sale Cinematografiche e CSV Cosenza nell’ambito di Cosenza capitale italiana del volontariato 2023. Martedì 28 ...
Continua a leggereArriva a Cosenza la mostra sul giudice Livatino
Sub tutela Dei. È questo il titolo della mostra sul giudice Rosario Livatino, assassinato dalla mafia nel 1990 e proclamato beato nel 2021, che è possibile visitare dal 16 al ...
Continua a leggereAutonomia differenziata. Convegno ACLI
Le ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) organizzano giovedì 16 novembre, alle ore 10, a Villa Rendano, a Cosenza, il convegno “Autonomia differenziata per quale idea di Paese” nell’ambito di Cosenza ...
Continua a leggereDisabilità e sessualità. Incontro ACLI
Affettività e sessualità nella disabilità. È il tema dell’incontro promosso dalle ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) mercoledì 15 novembre, alle ore 16, a Villa Rendano, a Cosenza. Sarà proiettato il ...
Continua a leggereClima. Incontro a più voci di Cda Calabria Odv e Movimento Laudato si’
Dalla Laudato Si’ alla Laudate Deum: un incontro a più voci sul cambiamento climatico che ormai da tempo sta condizionando la nostra vita e che Papa Francesco ha ampiamente affrontato ...
Continua a leggereConvegno AISM a Cosenza
L’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) di Cosenza ha organizzato venerdì 17 novembre, alle 16, all’Ordine dei Medici di Cosenza, in via Suor Elena Aiello, n. 23, il convegno sui percorsi ...
Continua a leggereVento da Sud. Convegno Caritas a Cosenza
“Vento da Sud. Abitare il territorio, sognare il cambiamento, sentire la corresponsabilità”. È il tema del convegno nazionale Caritas organizzato nell’ambito di Cosenza Capitale Italiana del Volontariato 2023. L’iniziativa si ...
Continua a leggere