Adottiamo il marciapiede
via Caduti sul Lavoro 106 - Palermo (Quartiere Santa Marinella) via Caduti sul Lavoro 106, PalermSabato 10 maggio un piccolo gesto collettivo che rappresenta un grande passo verso una Palermo più partecipata e consapevole.
Capitale Italiana del Volontariato 2025
Sabato 10 maggio un piccolo gesto collettivo che rappresenta un grande passo verso una Palermo più partecipata e consapevole.
Cerimonia di premiazione del concorso nazionale Tricolore Vivo promosso da AGe Sicilia e Ass. Tricolore Vivo
Da Fondazione Sicilia la proposta a persone con disabilità cognitiva di un "viaggio" alla scoperta della paesaggistica di Palermo. Il percorso culturale e artistico è curato da Civita Sicilia.
Allo Sperone la passeggiata socioculturale alla scoperta di sogni e bisogni di un quartiere in risveglio. Palermo, 27 maggio alle ore 18.00
Festa di Comunità in Ottava Circoscrizione per inaugurare i nuovi arredi urbani del marciapiede di Via Don Orione, riqualificato grazie a un intervento degli studenti del Liceo Linguistico Ninni Cassarà
Le sculture della GAM di Palermo viste con le mani e "scoperte" con il laboratorio didattico offerto da Civita Sicilia
Festa di Comunità in Ottava Circoscrizione per inaugurare i nuovi arredi urbani del marciapiede di Via Don Orione, riqualificato grazie a un intervento degli studenti del Liceo Linguistico Ninni Cassarà
Il 30 maggio 2025 al via un nuovo progetto di inclusione sociale promosso da Rete100Passi e il Bistrot Carducci, che coinvolge principalmente persone con disabilità o altre forme di svantaggio attraverso un'attività di ristorazione che unisce solidarietà e legalità.
Appuntamento radiofonico bisettimanale alla scoperta del volontariato palermitano
Il primissimo passo di un progetto ambizioso, costruire insieme il "monumento" di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025
Presentazione del libro di Ester Rizzo “30 giorni e 100 lire” e della Coperta della Pace.
Sessione di apertura dedicata al volontariato che si occupa di integrazione degli immigrati e di progetti in Africa con tre sale collegate fra loro Genova, Bologna, Palermo.