Presentazione Report #LaScuolaDelVolontariato
Casa del Volontariato Petrosino Petrosino (TP)Un incontro con più di 150 giovani per coprogettare eventi nel calendario Palermo CiV2025
Capitale Italiana del Volontariato 2025
Un incontro con più di 150 giovani per coprogettare eventi nel calendario Palermo CiV2025
Con Pasquale Bonasora, presidente Labsus il 20 febbraio un pomeriggio di confronto e dialogo tra le amministrazioni comunali siciliane
In uno degli eventi di lancio di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, l'ASVOPE avvia le celebrazioni del proprio anniversario.
Inaugurazione Casetta dei Libri (con eventuale partecipazione del consorzio Corepla e della RAP sul tema del riutilizzo e riciclo)
Volontari, studenti e istituzioni in un'esperienza di partecipazione attiva e condivisa per trasformare un'area verde in un luogo di incontro, apprendimento e crescita sociale.
Azione di salvaguardia e cura dei beni comuni a cura di Retake Palermo e Croce Rossa per pulire la zona del Teatro Massimo a Palermo,
All'interno dell'annuale appuntamento di AgeSicilia, Palermo Capitale del Volontariato inaugura le attività alla presenza di volontari, istituzioni e autorità!
Torna un appuntamento ormai fisso per Palermo: la Giornata mondiale che ricorda la consapevolezza sull'autismo.
A Palermo celebriamo insieme la Giornata della Terra 2025 portando la rivoluzione gentile sul lungomare del Foro Italico
A Palermo prende il via un processo partecipativo per costruire una rappresentazione condivisa del territorio dell'ottava circoscrizione
L'ospitalità della Fondazione per una visita e un laboratorio tattile curato da Civita Sicilia
A Palermo più di 500 giovani racconteranno le loro esperienze di volontariato realizzate insieme al CeSVoP nei percorsi Per le Competenze Trasversali e L'orientamento!