Lo scorso 24 giugno 2025, nella suggestiva cornice della Chiesa Valdese di Via dello Spezio, Palermo ha vissuto un momento di profonda bellezza e solidarietà. Il concerto “D’Amor di Pace e di Speranza”, organizzato dall’associazione Di Sana Pianta in collaborazione con Palermo Coro Pop, ha rappresentato uno degli eventi più toccanti del ricco programma di iniziative legate a Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025.
Musica che Unisce, Solidarietà che Trasforma
Sotto la direzione di Francesca Martino, il Palermo Coro Pop ha offerto al pubblico presente un repertorio di grande intensità emotiva. Le note di Ennio Morricone, Francesco Guccini, Bruna Perraro, Ariel Ramirez e Pete Seeger hanno creato un ponte sonoro tra tradizione e contemporaneità, tra memoria e speranza.
L’ensemble, composto da voci, chitarra, fisarmonica, flauto e percussioni, ha saputo toccare le corde più profonde dell’animo grazie alla sensibilità artistica dei musicisti coinvolti: Tobia Vaccaro alla chitarra, Bruna Perraro al flauto e canto, Francesco Farinella alla fisarmonica e Tommaso Martino alle percussioni. Ogni brano è stato un invito alla riflessione, un richiamo ai valori universali di pace e fratellanza che animano il mondo del volontariato.






L’evento ha evidenziato ancora una volta come Palermo stia vivendo con particolare intensità il suo ruolo di Capitale Italiana del Volontariato 2025. La partecipazione calorosa del pubblico e l’entusiasmo manifestato dai volontari e sostenitori presenti testimoniano una città che sa fare rete, che sa trasformare la cultura in strumento di coesione sociale e solidarietà concreta.