Sabato 28 giugno 2025, Piazza Umberto a Caltagirone si trasformerà in una grande festa dedicata al volontariato: torna l’appuntamento con “Piazza del Volontariato – Portatori di Speranza”, una giornata di incontro, testimonianza e comunità. L’evento è coordinato dal Centro di Servizio per il Volontariato Etneo, in collaborazione con il Comune e la Diocesi di Caltagirone, Caritas, associazioni del territorio e il Comitato Capitale del Volontariato 2025.
Un pomeriggio ricco di attività e significato
Dalle ore 16:30, le vie della piazza saranno animate da:
- Laboratori creativi e attività di animazione per tutte le età
- Iniziative di sensibilizzazione sulla cultura del dono
- Dimostrazioni di protezione civile e salvataggio
- Testimonianze e momenti di condivisione con le associazioni
Un’occasione concreta per avvicinare la cittadinanza ai valori del volontariato e per far conoscere l’impegno quotidiano di chi, con generosità, dedica tempo e competenze al bene comune.
Alle 18:30 partirà il Pellegrinaggio giubilare del Volontariato con arrivo alla Cattedrale, momento simbolico che unirà le realtà associative in un cammino di fede e impegno civile. A seguire, alle 19:00, si terrà la Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Calogero Peri, Vescovo di Caltagirone, con la partecipazione delle autorità civili, religiose e delle associazioni del territorio.
Un segno visibile della Capitale del Volontariato
“Piazza del Volontariato” è uno degli eventi attraverso cui il CSVE promuove il percorso di Palermo Capitale del Volontariato 2025. Una tappa importante che valorizza il ruolo delle comunità locali nel promuovere la solidarietà, la pace, la cura delle relazioni umane e i valori tutti del volontariato.