Palermo è la Capitale Italiana ed Europea del 2025.
Palermo Capitale italiana del volontariato sarà l’occasione per mostrare attraverso open day nei quartieri, momenti di approfondimento a carattere locale e nazionale ed happening giovanili quanto la solidarietà gratuita, più o meno organizzata, faccia parte dell’esperienza quotidiana
del capoluogo siciliano e possa coinvolgere cittadini, realtà sociali e istituzioni in un grande progetto comune di rinnovamento.
Quest’anno sarà un’occasione per mostrare quanto la solidarietà gratuita faccia parte dell’esperienza quotidiana del capoluogo siciliano e possa coinvolgere cittadini, realtà sociali e istituzioni in un grande progetto comune di rinnovamento.
News
Quando le comunità trasformano i luoghi: la Festa dei Colori a Borgo Molara
Lo scorso 1 agosto, il Giardino di Borgo Molara si è tinto di allegria e partecipazione con “I Colori del Volontariato”, un evento che ha celebrato la straordinaria capacità delle ...
Continua a leggereAl lavoro per la Capitale con l’assessore comunale Calabrò
Il 31 luglio 2025, la presidente del CeSVoP Giuditta Petrillo ha incontrato l'assessore comunale Mimma Calabrò per definire gli aspetti operativi delle iniziative di Palermo Capitale Italiana del Volontariato nella ...
Continua a leggereLa cultura che rigenera le periferie. Si conclude la festa dell’amicizia allo Sperone
Proseguono gli interventi di valorizzazione di Passaggio Petrina, un suggestivo scorcio nel quartiere Sperone dove, lo scorso marzo, è stato inaugurato il “Giardino delle Parole”, uno spazio di book crossing ...
Continua a leggereGrande successo per “U Cuntu di Santa Rosalia” nel Sagrato della Cattedrale
Oltre 500 persone hanno assistito all'emozionante spettacolo dedicato alla Santuzza, organizzato nell'ambito di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025.
Continua a leggereCon una festa, Federconsumatori celebra il proprio impegno per i cittadini
Festa del volontari che aiutano i consumatori a scoprire e a tutelare i propri diritti. Villa Filippina Palermo, 8 luglio 2025.
Continua a leggereSpazio ai Beni Comuni: Palermo si fa protagonista della cittadinanza attiva
La Sala Petrucci di Palazzo Ziino ha ospitato un importante appuntamento dedicato agli strumenti e alle pratiche per la cura di comunità e territorio
Continua a leggereVolontariato contro le mafie: Palermo al centro del dibattito nazionale sui beni confiscati
Un convegno promosso da Auser Sicilia ha riunito istituzioni, magistratura e società civile per discutere del ruolo del volontariato nella lotta alle mafie e nel recupero dei beni confiscati.
Continua a leggereTeatro e Inclusione: “0, 12, 400 Rosalie” Celebra la Santuzza con la Compagnia Instabile
Un'esperienza di teatroterapia che unisce tradizione religiosa e impegno sociale nel cuore di Palermo
Continua a leggereUn ponte di solidarietà tra Valle d’Aosta e Sicilia: si conclude l’esperienza “MeTe – destinazione: comunità”
Si conclude a Bagheria una settimana intensa e ricca di emozioni per più di 20 giovani protagonisti del progetto “MeTe – destinazione: comunità”, l’iniziativa di scambio giovanile che ha messo ...
Continua a leggere“Piazza del Volontariato” fa tappa a Ragusa
Anche Ragusa si prepara ad accogliere con entusiasmo una delle tappe del percorso di animazione territoriale “Piazza del Volontariato”, L’iniziativa si svolgerà sulla Terrazza del Porto di via Livorno a Marina di Ragusa ...
Continua a leggere