Amministrazione condivisa in Sicilia: un importante confronto tra comuni
Cre.Zi. Plus Via Paolo Gili, 4, PalermoCon Pasquale Bonasora, presidente Labsus il 20 febbraio un pomeriggio di confronto e dialogo tra le amministrazioni comunali siciliane
Capitale Italiana del Volontariato 2025
Con Pasquale Bonasora, presidente Labsus il 20 febbraio un pomeriggio di confronto e dialogo tra le amministrazioni comunali siciliane
Inaugurazione Casetta dei Libri (con eventuale partecipazione del consorzio Corepla e della RAP sul tema del riutilizzo e riciclo)
Volontari, studenti e istituzioni in un'esperienza di partecipazione attiva e condivisa per trasformare un'area verde in un luogo di incontro, apprendimento e crescita sociale.
A Palermo prende il via un processo partecipativo per costruire una rappresentazione condivisa del territorio dell'ottava circoscrizione
Sabato 10 maggio un piccolo gesto collettivo che rappresenta un grande passo verso una Palermo più partecipata e consapevole.
Allo Sperone la passeggiata socioculturale alla scoperta di sogni e bisogni di un quartiere in risveglio. Palermo, 27 maggio alle ore 18.00
Festa di Comunità in Ottava Circoscrizione per inaugurare i nuovi arredi urbani del marciapiede di Via Don Orione, riqualificato grazie a un intervento degli studenti del Liceo Linguistico Ninni Cassarà
Festa di Comunità in Ottava Circoscrizione per inaugurare i nuovi arredi urbani del marciapiede di Via Don Orione, riqualificato grazie a un intervento degli studenti del Liceo Linguistico Ninni Cassarà
Il prossimo 30 luglio alle ore 18:30 una grande festa di comunità nel quartiere Sperone di Palermo, proprio dove due mesi fa è stato inaugurato il “Giardino delle Parole”, uno spazio di book crossing nato dalla collaborazione tra volontari e residenti.
Il 3 ottobre 2025, alle 16:30, l’ex Museo della scuola di via Alloro 95 si prepara a una seconda vita come prima Casa della partecipazione della città, grazie a un patto di collaborazione tra il Comune di Palermo e quattro realtà associative: neu – spazio al lavoro, Sguardi Urbani, Idea e Azione e Teatro Atlante.
Un momento di racconto, confronto e dibattito sul tema della rigenerazione urbana a scopo socio-educativo il 15 ottobre 2025