Palermo, Capitale Italiana del Volontariato 2025, con la seconda campagna comunicativa curata in collaborazione con Radica Hub APS, lancia un messaggio forte e chiaro: dove c’è bisogno, c’è spazio per te. Una promessa concreta che apre le porte a chiunque voglia fare la differenza nella propria comunità.

Il volontariato: un mosaico di umanità

Il volontariato ha davvero mille volti. Dall’operatore della Croce Rossa che porta soccorso nelle emergenze al volontario che prepara pasti caldi per chi ne ha bisogno, dall’accompagnatore di anziani al giovane che insegna sport ai bambini in difficoltà. Ogni gesto, ogni ora donata, ogni sorriso condiviso contribuisce a creare un’unica grande famiglia solidale.

Perché fare volontariato? I motivi sono più di quelli che immagini

Aiutando gli altri, aiuti te stesso

Quando doni il tuo tempo per migliorare il mondo intorno a te, scopri che anche tu ne esci arricchito. Ogni piccolo gesto verso chi ha bisogno crea un circolo virtuoso che trasforma non solo la vita di chi riceve aiuto, ma anche la tua.

Esci dalla tua comfort zone

Il volontariato ti permette di entrare in contatto con realtà diverse da quelle che vivi quotidianamente. È un’occasione unica per ampliare i tuoi orizzonti, conoscere nuove persone e vedere il mondo da prospettive inedite.

Scopri competenze che non sapevi di avere

Un’esperienza di volontariato potrebbe rivelarti talenti nascosti. Forse scoprirai di essere bravo nell’organizzazione eventi, nell’ascolto delle persone, nella comunicazione digitale o in attività che non avresti mai immaginato di saper fare.

Tanti modi per essere volontario

All’interno di un’associazione

In Sicilia Occidentale operano oltre 5.000 organizzazioni di volontariato, ognuna con la sua missione e le sue attività. Ce n’è sicuramente una che fa al caso tuo, che rispecchia i tuoi valori e i tuoi interessi.

Valorizzando il tuo territorio

Puoi fare qualcosa di concreto e utile per la tua città, il tuo quartiere, il tuo paese. Dal miglioramento degli spazi verdi all’assistenza sociale, dalle attività culturali alla tutela dell’ambiente: ogni territorio ha le sue specificità e i suoi bisogni.

Attraverso il digitale

Se hai competenze digitali, puoi metterle al servizio delle associazioni aiutandole a comunicare meglio, gestire i social media, creare contenuti o sviluppare progetti online. Il volontariato digitale è una frontiera in continua espansione.

La libertà di scegliere

Il volontariato è una scelta libera e personale. Sei tu a decidere quanto tempo donare agli altri e che tipo di attività fare, in base ai tuoi interessi, alle tue aspirazioni e ai tuoi desideri. Non esistono obblighi o imposizioni: solo la gioia di essere utili secondo le proprie possibilità.

Che tu abbia un’ora alla settimana o un pomeriggio al mese, che tu preferisca l’attività fisica o quella intellettuale, che tu sia più portato per il contatto diretto con le persone o per il lavoro dietro le quinte, c’è sempre un modo per contribuire.

Con oltre 5.000 organizzazioni pronte ad accogliere nuovi volontari, il CeSVoP è al tuo fianco per trovare la tua esperienza di volontariato!

Come funziona

È semplice: iscrivendoti al gestionale del CeSVoP e richiedendo il servizio di orientamento, riceverai nel giro di pochi giorni una mail da un’operatrice specializzata con proposte di attività di volontariato su misura per te. Un servizio gratuito e senza impegno per aiutarti a trovare la tua strada nel mondo del volontariato.

Inizia oggi il tuo percorso

Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi. Se senti il desiderio di metterti al servizio degli altri, se vuoi essere parte attiva della tua comunità, se cerchi un modo per dare senso al tuo tempo libero, il volontariato ti sta aspettando.

Contatta la responsabile territoriale del CeSVoP che segue la tua provincia:

AGRIGENTO
PAOLA CARACAPPA
Tel: 092519024486 – 3777085535
Email: territorio.agrigento@cesvop.org

CALTANISSETTA
ELIANA ORLANDO
Tel: 0933760111 – 3403386525
Email: territorio.caltanissetta@cesvop.org

PALERMO
MICHELA UZZO
Tel: 0917775594
Email: territorio.palermo@cesvop.org

TRAPANI
ROSSELLA D’ANGELO
Tel: 092448699 – 3403569169
Email: territorio.trapani@cesvop.org

Dove c’è bisogno, c’è spazio per te. Non devi essere perfetto, non devi avere chissà quali competenze. Devi solo avere la voglia di esserci, di dare una mano, di fare la differenza.

Il volontariato ha mille volti, e uno di questi può essere il tuo.