Palermo è la Capitale Italiana ed Europea del 2025.
Palermo Capitale italiana del volontariato sarà l’occasione per mostrare attraverso open day nei quartieri, momenti di approfondimento a carattere locale e nazionale ed happening giovanili quanto la solidarietà gratuita, più o meno organizzata, faccia parte dell’esperienza quotidiana
del capoluogo siciliano e possa coinvolgere cittadini, realtà sociali e istituzioni in un grande progetto comune di rinnovamento.
Quest’anno sarà un’occasione per mostrare quanto la solidarietà gratuita faccia parte dell’esperienza quotidiana del capoluogo siciliano e possa coinvolgere cittadini, realtà sociali e istituzioni in un grande progetto comune di rinnovamento.
News
WeCare Festival: 500 giovani protagonisti della prima giornata dedicata a volontariato e cura degli spazi comuni
Per due giorni, Villa Trabia si colora di solidarietà. Protagonista indiscusso il volontariato che cura!
Continua a leggereStraNonni a Borgo Ulivia: quando rallentare è la cosa più rivoluzionaria da fare
Mani intrecciate, passo lento, sguardi che si fermano su angoli di quartiere che si attraversano tutti i giorni ma non si vedono mai davvero. Sabato 19 ottobre, a Borgo Ulivia, ...
Continua a leggereEXE Sicilia 2025: tre giorni di esercitazione per testare la risposta all’emergenza
Si è conclusa con successo l'esercitazione regionale di protezione civile "EXE Sicilia 2025", che nei giorni 10, 11 e 12 ottobre ha visto il campo sportivo comunale di Isola delle ...
Continua a leggereCunto Canto Creo: arte, cultura e inclusione al cuore della Noce
Una due giorni di laboratori, musica e condivisione multiculturale nata dalla co-progettazione tra associazioni, parrocchie e scuole della quinta circoscrizione di Palermo
Continua a leggere“Mani che creano, sorrisi che crescono”: un patto fra generazioni!
Si è conclusa con grande partecipazione ed entusiasmo la giornata intergenerazionale organizzata sabato 11 ottobre 2025 presso la Casa di Riposo “Giacomo Cusmano” di Palermo, nell’ambito delle iniziative di “Palermo ...
Continua a leggereDalla strada alla cultura: i senza dimora protagonisti del Volontariato Tour
Un'esperienza unica per le vie del centro storico di Palermo chiude il secondo appuntamento del Volontariato Tour. Il 15 ottobre nuovo itinerario tra pace, musica e inclusione sociale
Continua a leggereOrbita: la prima Casa della Partecipazione di Palermo prende il volo
Svelato il nome del nuovo spazio di cittadinanza attiva alla Kalsa. Un calendario ricco di iniziative accompagna l'apertura ufficiale
Continua a leggereRomagnolo si riprende il suo mare: volontari e comunità insieme per un litorale più bello
Oltre 50 persone hanno partecipato sabato 4 ottobre all'iniziativa "Seminatori di speranza per un Mondo migliore", un'azione di pulizia e riqualificazione della spiaggia del quartiere che unisce cura ambientale e ...
Continua a leggereDove c’è bisogno. C’è spazio per te. Seconda campagna comunicativa
Al via la seconda campagna di Palermo Capitale Italiana del Volontariato. Scopri insieme a CeSVoP i mille volti del volontariato!
Continua a leggereOpen Day alla Biblioteca Sociale del CeSVoP: una giornata di condivisione e volontariato
La Biblioteca Sociale del CeSVoP, in via Pizzetti 10 a Palermo, ha aperto le sue porte alla città con un’intera giornata dedicata alla cultura, alla creatività e al volontariato.L’appuntamento si ...
Continua a leggere