250 giovani da tutta la Sicilia, con una festa all’insegna dello sport e del gioco, hanno animato lo scorso 13 settembre 2025 il sagrato della Cattedrale di Palermo. Un vero e proprio Villaggio dello sport organizzato in occasione della celebrazione degli “80 anni di Sport e di Impegno a Servizio della Comunità Siciliana” del Centro Sportivo Italiano – Comitato Regionale Sicilia: un traguardo storico per l’associazione ma anche un’occasione di slancio verso il futuro. Da 80 anni, infatti, il CSI è una presenza viva e capillare in Sicilia: un’esperienza di sport educativo e popolare che coinvolge giovani, allenatori, arbitri, dirigenti, parroci ed educatori, offrendo opportunità di crescita, incontro, ascolto e accoglienza.



L’evento, inserito nell’ambito di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, è stato organizzato anche grazie al supporto dei 3 Centri si Servizio per il Volontariato Siciliani (CeSVoP, CSV Etneo, CeSV Messina).
Ad accogliere tutti i partecipanti dando avvio al Giubileo Regionale dello Sport è stato l’arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice.
Dopo un momento di preghiera sulla tomba del Beato Pino Puglisi i giovani hanno animato il sagrato della cattedrale con gare e attività polisportive. In serata si è svolto il pellegrinaggio al Santuario di Santa Rosalia a Montepellegrino, segno di fede e tradizione profondamente radicata nella città.
“Lo sport eleva la ricchezza tipica di ogni uomo e ogni donna – ha detto l’arcivescovo Corrado Lorefice – perchè, come ogni arte, è sempre voce dello spirito. Desideriamo che i giovani crescano all’insegna della pienezza della vita. Il gioco insieme è la verità della vita umana perchè è incontro, condivisione e capacità di misurasi con l’altro. Il CSI è capace di mettere insieme tantissimi giovani nella sfida educativa e formativa che porta avanti. Il Cristianesimo riesce a valorizzare e tirare fuori ancora di più quella che è la vocazione di ogni essere umano. Lo sport è anche uno strumento di pace affinchè diversi popoli si possano incontrare all’insegna proprio di questa”.
“Noi facciamo parte della parrocchia di Santa Chiara di Assisi – ha raccontato il giovane volontario palermitano Gabriele Scaravino di 21 anni -. Come volontari oggi ci mettiamo a servizio dei più piccoli valorizzando il grande dono di potere divertirci tutti insieme”. “E’ la prima volta che partecipo – ha detto Giovanni di 16 anni di Mussomeli – ed è davvero molto bello potere incontrare altri giovani di altre parti della Sicilia”. “Abbiamo accompagnato un gruppo di giovani della parrocchia Cristo Re di Mussomeli – ha raccontato Vincenzo Zarbo un giovane volontario di Mussomeli, in provincia di Caltanissetta -. E’ una giornata bellissima di gioia, di divertimento e di condivisione per tutti”.
“In Sicilia abbiamo una presenza numerica molto forte di giovani – ha affermato il presidente nazionale del CSI Vittorio Bosio -. Vogliamo dire grazie a tutte le persone che, in questi 80 anni, hanno reso il CSI una realtà significativa per aggregare e divertire le nuove generazioni del nostro Paese. I nostri giovani hanno bisogno di adulti che credono in tutto quello che fanno, dando il loro esempio concreto per dimostrare che si può vivere una vita bella anche attraverso lo sport”.
“La mission anche in Sicilia è quella di continuare ad impegnarsi con e per i giovani – ha proseguito Salvatore Raffa, presidente regionale CSI Sicilia – ricordando i valori cristiani che sono le radici che finora hanno consolidato tutto il percorso storico della nostra associazione. In un momento in cui Palermo vive l’esperienza di essere capitale del volontariato, abbiamo voluto essere in questa città proprio per festeggiare insieme la grande importanza che ha il volontariato per tutta la Sicilia”. Dopo il convegno regionale, svoltosi il 12 settembre presso la Sala delle carrozze di Villa Niscemi, gli eventi del CSI si sono conclusi domenica 14 settembre, con il consiglio regionale dedicato alla pianificazione della nuova stagione sportiva, nel segno della continuità e dell’innovazione.
Rassegna stampa
- Palermo Today
- Giornalecittadinopress.it
- Lavocedellisola.it
- Dedalomultimedia.org
- Zazoom.it
- Blogsicilia.it
- Agensir.it
- Tele Mistretta
