Il 24 marzo 2025, il Teatro Politeama di Palermo ospiterà un evento di grande rilevanza: l’inaugurazione ufficiale di “Palermo Capitale Italiana del Volontariato (CIV) 2025”. La cerimonia, che si terrà dalle 10:00 alle 12:30, coinciderà con il lancio del concorso nazionale “Tricolore Vivo”.

Questo evento segna l’inizio di un anno speciale per Palermo e per il mondo del volontariato italiano, celebrando l’unità nazionale e i principi della Costituzione.

Il prestigioso riconoscimento di “Capitale Italiana del Volontariato” è stato ottenuto grazie alla collaborazione tra il CeSVoP, il Comune di Palermo, la Caritas diocesana e il Forum del Terzo settore siciliano. Numerose altre organizzazioni e istituzioni supporteranno l’iniziativa, tra cui la Fondazione ONC e OTC Sicilia, la Regione Siciliana, CSVnet, Caritas italiana, il Forum nazionale del Terzo settore, CSV Etneo e CeSV Messina, la Fondazione Sicilia, Banca Etica, Civita Sicilia, CoopCulture, AGe Sicilia, Auser Sicilia, Avis Sicilia, MoVI Sicilia, la Fondazione San Vito, AVO Palermo e molti altri enti del Terzo settore.

L’evento del 24 marzo sarà strutturato in due momenti principali:

  • la cerimonia di apertura di “Palermo CIV 2025”;
  • la presentazione e l’avvio del concorso nazionale “Tricolore Vivo 2025”.

Durante l’anno di “Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025”, saranno promossi progetti di collaborazione e condivisione, con l’obiettivo di realizzare iniziative di rigenerazione urbana e sociale. Questi progetti coinvolgeranno attivamente cittadini, istituzioni, imprese, la comunità ecclesiale, enti socio-culturali e organizzazioni del Terzo settore.

Sarà un’opportunità per promuovere i valori del volontariato, incoraggiando i cittadini a esercitare i propri diritti e doveri, a costruire una comunità inclusiva e a prendersi cura dei beni comuni.