Fare comunità attraverso un murales!
![](https://capitaleitalianavolontariato.it/wp-content/uploads/2025/01/Foto_per_Civ_muralse-1024x480.jpg)
L’arte pubblica è uno strumento potente per dare nuova vita a spazi urbani degradati o trascurati e creare un senso di comunità e appartenenza. I murales, in particolare, possono trasformare […]
Il volontariato protagonista di rigenerazioni urbane!
![](https://capitaleitalianavolontariato.it/wp-content/uploads/2025/01/Foto_per_Civ_rigenerazione_urbana-1024x480.jpg)
La rigenerazione urbana attraverso il volontariato: un’opportunità unica per migliorare la qualità della vita dei cittadini e delle comunità!
La cittadinanza attiva che rinnova la cultura del dono!
![](https://capitaleitalianavolontariato.it/wp-content/uploads/2025/01/Foto_per_Civ_amministrazione_condivisa-1024x480.jpg)
Con il Regolamento per l’amministrazione condivisa dei beni comuni un nuovo modello culturale per lo sviluppo di territori e comunità!
L’impatto del volontariato siciliano per lo sviluppo di territori e comunità
![](https://capitaleitalianavolontariato.it/wp-content/uploads/2025/01/Foto_per_Civ_rigenerazione-1024x480.jpg)
Da diversi anni l’azione del CeSVoP si conferma punto di riferimento per il Terzo Settore in Sicilia occidentale, con l’offerta dei servizi di Animazione Territoriale e alla costante e capillare […]
Tutto pronto per Palermo Capitale Italiana del Volontariato!
![](https://capitaleitalianavolontariato.it/wp-content/uploads/2025/01/Foto_per_Civ_palermo-1024x480.jpg)
Da marzo 2025 più di 50mila cittadini attivi per trasformare il territorio attraverso inclusione, educazione e legalità!
LaScuolaDelVolontariato: quando i giovani reinventano la solidarietà
![](https://capitaleitalianavolontariato.it/wp-content/uploads/2024/12/be_volunteer_per_Civ-1024x480.jpg)
Presentato a Petrosino il report triennale che racconta l’impegno delle nuove generazioni nel volontariato siciliano
Presentazione del Report 2021/2024 de #LaScuolaDelVolontariato
![](https://capitaleitalianavolontariato.it/wp-content/uploads/2024/12/be_volunteer_civ-1024x480.jpg)
Il 19 dicembre, un momento di riflessione, confronto e rilancio per il volontariato giovanile in Sicilia occidentale con più di 100 giovani!
Capitale italiana del volontariato, il passaggio di consegne da Trento a Palermo
![](https://capitaleitalianavolontariato.it/wp-content/uploads/2024/12/passaggio_consegneiv-1024x480.jpg)
Con una semplice cerimonia, il 7 dicembre 2024 a Palermo si è svolta la consegna da Trento a Palermo della targa simbolo della Capitale Italiana del Volontariato.
Un volontariato che non ti aspetti…il TUO!
![](https://capitaleitalianavolontariato.it/wp-content/uploads/2024/12/banner_sito_giv-1-1024x480.jpg)
Il tuo tempo grazie al volontariato, può essere prezioso anche per gli altri. Vivi subito un’esperienza concreta con il CeSVoP!
Palermo Capitale Italiana del Volontariato: si scaldano i motori!
![](https://capitaleitalianavolontariato.it/wp-content/uploads/2024/12/banner_palermo_CIV-360x240-1-1024x480.jpg)
Al Comune di Palermo si condivide il percorso “Capitale Italiana del Volontariato” con tutti gli operatori dei servizi sociali territoriali!